Antiphonarium

F-xej6

Utopia, armarium codicum bibliophilorum

Remarks by the Editor

Nicola Tangari (fragment description)

Renzo Iacobucci (images management, fragment description limited to: "Script, hands", "More about the current condition", "History, remarks")

General Information

Title Antiphonarium
Material Parchment
Place of Origin Southern Italy
Date of Origin s. XIII
Script, Hands

Una mano.

Beneventana di tipo cassinese.

Scrittura angolosa eseguita con tratteggio secondo il sistema new angle, caratterizzata da un modulo ridotto e da un addensamento delle parole ottenuto mediante l'uso di filetti di collegamento tra le lettere e con l'irregolare accostamento o la parziale sovrapposizione delle curve contrapposte.

Tra le lettere caratteristiche si nota la d di forma onciale con il secondo tratto iniziante con un filetto obliquo; l'elemento verticale di b, f, l, r, s e i alta è poco pronunciato verso l'alto come anche, specularmente verso il basso, quello di p e di q, terminante nella prima con un piede d'appoggio orizzontale o leggermente obliquo e nella seconda vistosamente piegato a sinistra; la g presenta un occhiello inferiore aperto con tratto di stacco ricurvo rivolto a sinistra e, talvolta, verso il basso; la i bassa è spezzata come, di conseguenza, anche i tratti costituenti le lettere m, n ed u in cui si può spesso notare il tipico effetto di 'cordellato'; il primo tratto di r, ad eccezione del legamento ri, discende appena al di sotto del rigo a differenza di quello di s che è, invece, allineato alla base del corpo delle altre lettere; la r e la t in posizione finale di parola (quando la seconda non è però in legamento) terminano con un tratto aggiuntivo obliquo o ricurvo verso l'alto.

Sono rispettati i legamenti obbligatori e l'alternanza grafica fra ti duro e ti assibilato, mentre si verifica la presenza della i alta semivocalica nell'abbreviazione ei(us) e, non in posizione intervocalica, nella parola coniuge(m) (recto, l. 2 del testo).

Si rileva infine il compendio per m espresso con un segno simile a un 3 leggermente discendente al di sotto del rigo, utilizzato anche ad interno di parola, apposto nell'interlinea principale di seguito alla lettera interessata.  

Original Condition

Page Height at least 340 mm
Page Width at least 230 mm
Height of Written Area at least 252 mm
Width of Written Area at least 156 mm
Number of Columns 1
Number of Lines at least 12
Line Height at least 22 mm
Ruling Rigatura a secco. Visibile la foratura per la colonnina delle iniziali e per le rettrici; quest'ultima presenta un foro più esterno in corrispondenza della riga del testo.
More about the Condition

Dai dati testuali è possibile stabilire che il lato pelo coincide con il recto del foglio. 

Current Condition

Extent 1
Dimensions 340 × 230 mm
More about the Current Condition

Foglio utilizzato come coperta di un libro non identificato.

Le forma delle pieghe presenti su entrambe le facciate ed alcune abrasioni dovute ad usura permettono di ipotizzare, con molta probabilità, che il lato carne (corrispondente al verso originario) fosse rivolto verso l'esterno con il testo disposto in senso parallelo al dorso, il lato testa sulla controguardia o sul contropiatto anteriore e il lato piede terminante con una falda.

Book Decoration and Musical Notation

Description

Sul verso (l. 2 del testo) un'iniziale ornata 'V' a motivi vegetali in nero e rosso.

Iniziali semplici in rosso, ritoccate in verde e giallo.

  • Musical Notation

    Notazione beneventana diastematica su rigo.

    Neumi in nero, chiavi di Do e Fa, rigo rosso per il Fa.

  • Content

    • Content Item
      • Text Language Latino
      • Title Antiphonarium
      • Content Description

        Recto

        In questa pagina si trovano alcuni canti della Vigilia di Natale. A partire dalle Lodi del giorno fino ai Vespri, passando per l’ora di Prima, Terza, Sesta e Nona, come testimoniano le lettere in rosso poste sopra i testi delle antifone: B = Benedictus (Lodi), P = Prima, T = Tertia, S = Sexta, N = Nona, M = Magnificat (Vespri).

        [Rex pacificus] magnificat(us) est cui(us) vultu(m) desiderat universa terra (antifona; lodi; CAO 4657, AM 236).

        Vox clara (inno; Lodi; CAO 8413, AM 184, LH 6, AH 51:48).

        Hodie scietis (responsorio breve; Lodi; CAO 6865).

        Consolami[ni] (lettura breve; Lodi; Is 40, 1).

        Ioseph fili David noli timere accip(er)e Maria(m) coniuge(m) tua(m): quod eni(m) in ea natu(m) de Spiritu S(an)c(t)o est alleluia (antifona al Benedictus; Lodi; CAO 3507).

        Orietur sicut sol salvator mundi et descendet in uteru(m) Virginis sicut imber sup(er) gramen alleluia (antifona; Prima; CAO 4195, AM 234).

        Scitote quia p(ro)pe est regnum Dei amen dico vobis quia non tardabit (antifona; Terza; CAO 4834, AM 237).

        Completi sunt dies Mariae ut pareret Filiu(m) suu(m) primogenitu(m) (antifona; Sesta; CAO 1862).

        Ecce co(m)pleta sunt o(m)nia que dicta sunt p(er) angelu(m) de Virgine Maria (antifona; Nona; CAO 2498, AM 231).

        Fr(atr)es Paulus [servus Iesu Christi] (lettura; Nona; Romani 1, 1).

        Hodie scietis quia veniet Domin(us) et mane videbitis gloria(m) ei(us) (responsorio; Vespri; CAO 6866).

        Crastina erit vobis salus dicit Domin(us) Deus exercituu(m) (verso di responsorio; Vespri; CAO 6866A).

        Et (repetenda; Vespri; CAO 6866).

        Veni redemptor (inno; Vespri; CAO 8408, AH 2:36, LH 11).

        Dum ort(us) fuerit sol de celo videbitis Rege(m) regu(m) p(ro)cedente(m) tamqua(m) sponsus / [verso] de thalamo suo (antifona al Magnificat; Vespri; CAO 2462).

        Verso

        In questa pagina si trova l'Invitatorio del Mattutino di Natale (antifona e salmo 94). Il testo del Salmo 94 è quello del Salterio romano (cfr. Le psautier Romain et les autres anciens psautiers latins. Édition critique, a cura di Robert Weber,Roma - Città del Vaticano, Abbaye Saint-Jérôme - Libreria Vaticana 1953, Collectanea Biblica Latina 10, pp. 234-236).

        Christ(us) nat(us) est nobis venite adorem(us) (antifona all’invitatorio; Mattutino; CAO 1055).

        Venit[e] ęxultem(us) Domino iubilem(us) Deo salu[t]ari nostro praeoccupem(us) facie(m) ei(us) in confessione et in psalmis iubilem(us) ei quonia(m) Deus magn(us) Domin(us) et rex [ma]gn[us super omnes deos quon]ia(m) non re[pellet] Domin(us) plebe(m) sua(m) q[uia] in manu ei(us) sunt omnes fines terre  et al[ti]tudines [mon]tiu(m) ipse conspicit quonia(m) ipsius est mare et ipse fecit illud et arida(m) fundaverunt man(us) ei(us) venite adorem(us) et p(ro)cidam(us) ante Deu(m) plorem(us) cora(m) Domino qui fecit nos q(ui)a ipse est Domin(us) Deus noster nos aute(m) populus ei(us) et oves pascue eius hodie si voce(m) ei(us) audieri[t]is nolite obdurare corda vestra sicut in exacerbactione sec(un)d(u)m die(m) te(m)ptationis in deserto ubi te(m)pta[verunt ...] (salmo invitatorio; Mattutino; Ps. 94).

      • Edition AH = Clemens Blume - Guido Maria Dreves - Henry Marriott Bannister (edd.), Analecta Hymnica Medii Aevi, 55 voll., Leipzig, Reisland 1886-1922. AM = Antiphonale Monasticum pro diurnis horis, Paris – Tornaci – Romae, Desclée & Socii, 1934. CAO = René-Jean Hesbert, Corpus Antiphonalium Officii, 6 voll., 1963-1979, 1979, Roma, Herder (Rerum Ecclesiasticarum Documenta, Series Maior, Fontes 7-12). LH = Liber Hymnarius cum invitatoriis & aliquibus responsoriis, Solesmes, 1983.
      • Remarks

        Il foglio contiene alcuni brani cantati dell'Ufficio per la vigilia e la notte di Natale.

        Il formulario contenente gli stessi brani si presenta anche in alcuni manoscritti conservati presso la Biblioteca capitolare di Benevento (cfr. Jean Mallet – André Tibaut, Les manuscrits en écriture bénéventaine de la Bibliothèque Capitulaire de Bénévent. III: Formulaires liturgiques (offices). Tables et index, Paris, Paris-Turnhout, CNRS - Brepols 1997 (II-III): B 11-12, pp. 697-699).  

    History

    Provenance

    Il frammento è segnalato in Libri, autografi e stampe. Asta 5, catalogo dell'asta svoltasi a Roma presso Bloomsbury Auctions, mercoledì 20 giugno 2007, Palazzo Colonna, Via della Pilotta 18, s. l. [Roma], s. e. [Bloomsbury Auctions Roma], s. d. [2007], lotto 312, p. [75].

    Remarks

    Tra le varie note posteriori si segnala, nella parte superiore del recto, il numero XXVII, vergato forse entro il sec. XIV e, nella parte centrale ed inferiore, alcune scritte perpendicolari al testo principale in inchiostro bruno, di epoca moderna.
    Sul verso, oltre a vari conti ed annotazioni trasversali in un volgare di area presumibilmente meridionale (cfr. forfici, doi, q(ui)lli, meza), si legge, sulla parte sinistra, la data "A dì 6 d(e) aprile 1556", in basso il numero 65 e la parola Inventarium, tutte di epoca moderna, con l'ultima forse relativa al contenuto del libro ospite.

    Bibliography