Missale

F-p53c

Orselina-Locarno, Biblioteca Madonna del Sasso, MdS 64 Ha 2

Remarks by the Editor

Renzo Iacobucci (fragment description). 

Laura Luraschi (host volume description, images management). 

General Information

Title Missale
Material Pergamena
Place of Origin Francia
Date of Origin sec. XII (seconda metà)-sec. XIII (prima metà)
Script, Hands

Dalle pochissime parole leggibili, si evince una mano che verga in un'incipiente littera textualis il testo principale e quello notato, che differiscono soltanto nel modulo e in minime particolarità grafiche.

Textualis incipiente (d diritta presente sia nel testo principale che in quello musicato; lievi forcellature all'attacco delle aste di d e di l che si alternano ad un tratto orizzontale ricurvo verso sinistra; unicini esornativi rivolti verso destra, di diverse dimensioni, al termine del tratto verticale di p; un unico caso di incontro fra lettere con curve contrapposte non generante accostamenti, sovrapposizioni o fusioni). 

Original Condition

Ruling Rigatura non visibile, presumibilmente realizzata a secco.
More about the Condition

I dati materiali e testuali sono troppo esigui per poter avanzare ipotesi in merito al contesto dei frammenti prima del loro riutilizzo.

Current Condition

Extent 3
Dimensions Frammento 1 e Frammento 2 (parzialmente misurabili solo in altezza): 418 mm (esclusi i rimbocchi e lo spessore delle assi), 426 mm (esclusi i rimbocchi, ma compreso lo spessore delle assi); Frammento 3: 418 x 132 mm (esclusi i rimbocchi e lo spessore delle assi), 452 x 151 mm (compresi i rimbocchi e lo spessore delle assi).
More about the Current Condition

Frammenti riutilizzati come coperta (fissaggio adesivo su assi di cartone con ribattitura sui contropiatti non rilevabile nelle sue particolarità perché ricoperte da un'ulteriore coperta cartacea e dalle controguardie).

Controguardie incollate sui contropiatti. Controguardia e guardia anteriori indipendenti con guardia anteriore di dimensioni maggiori rispetto alla compagine e con la parte più interna piegata per formare un tallone, poi incollato sulla controguardia. Guardia posteriore incollata sulla rispettiva controguardia (precisamente sui rimbocchi di un ulteriore rivestimento cartaceo, per cui cfr. infra) con cui è, molto probabilmente, solidale.

La guardia anteriore reca una filigrana costituita da un gallo poggiante su un trimonte che sormonta un cartiglio con volute in cui è inscritta la parola "Lugano" al di sotto della quale si delinea, al centro, la lettera "F", riconducibile alla cartiera Fumagalli di Canobbio, misurante mm 92 x 77 e con distanza tra i filoni di mm 26. Il tipo non è presente in Gianinazzi, Le filigrane di Canobbio, 2002, dove tuttavia si rilevano forme con "gallo posto su tre monti" e "Lugano" in cartiglio, ma tutte prive della lettera "F" e comunque non simili a quello segnalato nella guardia anteriore, per gli anni 1761 (B 10), 1765 (B 13), 1768 (B 14) e 1775 (B 16 e B 17).

Frammento 1: testo parallelo al dorso; lato testa sul piatto posteriore.

Lato pelo visibile (?)

Frammento 2: non identificato.

Lato carne visibile (?).

Frammento 3: testo parallelo al dorso con lato testa sul rimbocco del piatto posteriore.

Lato carne visibile (?).

Il bifoglio o i bifogli originari sono stati tagliati in sede di riuso seguendo il senso della larghezza.

Il frammento 2 è totalmente nascosto da un'ulteriore coperta cartacea e mostra soltanto una parola leggibile in offset sul contropiatto anteriore, al di sotto del rimbocco del taglio davanti, nel punto in cui si è verificato uno strappo.

In linea con quanto riscontrato in MdS 64 Ha 1, la tecnica di adesione dei frammenti è verosimilmente consistita prima nel fissaggio sulla parte più interna della legatura, vale a dire quella che, passando anche sul dorso (come si può verificare con un leggero sollevamento dello stesso a libro aperto), ha come estremi le metà interne dei quadranti (Frammento 1) e poi la copertura della parte più esterna, cioè quella iniziante dai rimbocchi dei tagli davanti fino al centro dei quadranti (Frammenti 2 e 3), con parziale sovrapposizione di circa mm 10 del Frammento 3 sul Frammento 1.

Tutti i frammenti sono stati ulteriormente rivestiti, nella loro totale estensione, da una coperta cartacea che ne impedisce la lettura ad eccezione di due punti situati sul piatto posteriore in cui si è verificata una lacerazione a causa dell'umidità. La controguardia anteriore e la guardia posteriore sono state incollate su questo ulteriore strato cartaceo.

Presente un rinforzo esterno al dorso su cui sono state immesse le indicazioni di responsabilità del libro ospite. 

Book Decoration and Musical Notation

  • Musical Notation

    Notazione aquitana su quattro linee, di cui quella del Fa in inchiostro rosso.

  • Content

    • Content Item
      • Text Language Latin
      • Title Missale
      • Content Description

        Frammento 3

        [Commune unius martyris] (?)

        [Versiculum: Quoniam] prevenisti eum in [benedictionib]us dulcedinis pos[uisti in capite eius coronam de lapide pretioso].

    Host Volume

    Title Raccolta composita: 1) Bartolo da Sassoferrato, Bartoli a Saxo Ferrato In secundam Codicis partem commentaria; 2) Bartolo da Sassoferrato, Bartoli a Saxo Ferrato In tres Codicis libros commentaria; 3) Bartolo da Sassoferrato, Bartoli a Saxo Ferrato Super Authenticis et Instit. commentaria.
    Date of Origin/Publication 1574
    Place of Origin/Publication Augustae Taurinorum, apud Nicolaum Bevilaquam
    Shelfmark MdS 64 Ha 2
    Remarks

    Legatura rigida con coperta in carta su quadranti in cartone, sul dorso la vecchia segnatura del fondo librario del Convento dei Cappuccini di Locarno: M VIII 2. A rinforzo dei quadranti, al di sotto della coperta in carta, fogli di codice membranaceo che si intravedono parzialmente, laddove la carta della coperta si è sfaldata a causa dell'umidità.