Digesta seu Pandectae Iustiniani Augusti
Liber IV, Titulus III, Rubr. 13, Par. 1-Liber IV, Titulus III, Rubr. 20.
F-igci
Renzo Iacobucci (fragment description).
Laura Luraschi (host volume description, images management).
General Information
Due mani.
Mano A (testo principale): Textualis (scrittura compressa verticalmente, sospesa nell'interlinea principale con aste ascendenti e discendenti poco sviluppate; d nella forma diritta e con asta inclinata a sinistra; g con entrambi gli occhielli addossati; le sequenze di lettere con curve contrapposte possono generare fusioni, sovrapposizioni e accostamenti; rispettata la regola dell'elisione; l'asse della S maiuscola è inclinato a sinistra; la nota tachigrafica per et è a forma di 7, mentre quella per con, simile a un 9, presenta il tratto di stacco discendente a sinistra di forma obliqua, talvolta munito di uncino).
Mano B (commento marginale e interlineare): Semigotica (a con occhiello sviluppato per tutta l'altezza della schiena; la d presenta sempre l'asta inclinata a sinistra; s finale con il primo tratto sinuoso discendente al di sotto del rigo e con il secondo disposto parallelamente al rigo di scrittura; nota tironiana per et con tratto di stacco rivolto verso destra a uncino o in forma di linea orizzontale).
Original Condition
I frammenti, che mostrano il lato carne visibile, riproducevano la parte centrale (e forse anche inferiore) di un foglio di cui non è possibile stabilire il recto o il verso.
Non leggibile la sezione testuale incollata al dorso, ad eccezione di alcune lettere del frammento 4.
Nell'analisi del testo principale, originariamente nella sequenza frammento 4 + frammento 3 + frammento 2, si nota come la linea di scrittura, nel passaggio da un'indorsatura all'altra, non presenti continuità. È pertanto probabile che il foglio fosse impostato a due colonne con l'intercolumnio attualmente coperto da un rinforzo esterno al dorso. A suffragare tale ipotesi concorre anche la minima perdita di testo nel passaggio tra la parte finale della presunta colonna A (tràdita dal frammento 2) a quella iniziale della colonna B (presente nel frammento 4).
Nell'impossibilità di individuare con sufficiente certezza il testo del commento marginale, di cui è latore tutto il frammento 1 e la parte inferiore del frammento 2, non è da escludere l'ipotesi che alla sequenza originaria (4 + 3 + 2) sia da aggiungere anche il frammento 1 e che, quindi, questo costituisse in origine una sezione del margine inferiore della pagina.
Current Condition
Frammenti utilizzati come rinforzi interni al dorso.
Indorsatura sulle controguardie (fino a circa meno di 1/10) verosimilmente incollate ai contropiatti in origine; controguardie asportate di cui resta solo la parte con i frammenti indorsati.
Frammento 1: Testo visibile sopratutto nell'indorsatura sulla controguardia anteriore dove si nota uno spazio bianco al di sotto del testo, probabilmente una parte del margine inferiore, di mm 14.
Frammenti 1 e 2: Testo perpendicolare al dorso.
Frammenti 3 e 4: Testo perpendicolare al dorso e capovolto.
Lato carne visibile.
Testo visbile soltanto sulle parti indorsate sulle controguardie.
Book Decoration and Musical Notation
Iniziali semplici e piè di mosca in rosso (frammenti 2, 3 e 4).
Content
-
Content Item
- Persons Iustinianus
- Text Language Latino
- Title Digesta seu Pandectae
-
Content Description
Sequenza originaria: Frammento 4 + Frammento 3 + Frammento 2 con probabile impostazione del testo su due colonne.
Liber IV, Titulus III, Rubr. 13, Par. 1-Liber IV, Titulus III, Rubr. 20.
Incipit: (con)ven[iendum, si proximus pubertati] est, maxim[e si locupletior ex ho]c factus e(st)…
Explicit: in te da(n)[dam, quia nec de peculio] util(is) sit, cu(m) [in peculio nihil sit…].
- Glosses and Additions Note interlineari e marginali essenzialmente coeve al testo principale nei frammenti 1 e 2.
- Edition Digesta Iustiniani Augusti recognovit adsumpto in operis societatem Paulo Kruegero Th. Mommsen, vol. I, Berolini, apud Weidmannos, 1870, pp. 122-123.
Host Volume
Legatura rigida con coperta in pergamena manoscritta di recupero su quadranti di cartone, l'indorsatura presenta tra i nervi quattro rinforzi in pergamena manoscritta di recupero. Sul dorso i tasselli cartacei tipici del fondo del Convento dei Minori della Madonna del Sasso con, in alto, intitolazione e, in basso, la vecchia segnatura (la lettera è illeggibile e della cifra si legge il numero 1 finale).
Nota ms al taglio inf.: P[rimus] et 2.us Biellis.