Missale

F-ba1x

Orselina-Locarno, Biblioteca Madonna del Sasso, MdS 64 Ha 10

Remarks by the Editor

Renzo Iacobucci (fragment description). 

Laura Luraschi (host volume description, images management). 

General Information

Title Missale
Material Pergamena
Place of Origin Francia
Date of Origin sec. XII (seconda metà)-sec. XIII (prima metà)
Script, Hands

Una mano.

Textualis incipiente (scrittura altamente posata con netta separazione fra le parole e, in alcuni casi, fra lettera e lettera; a con nucleo di ampie dimensioni; alternanza non regolare fra d diritta e d con asta inclinata a sinistra; i tratti di attacco di b, d diritta, h, i, l e u possono presentare piccoli triangoli o un tratto orizzontale ricurvo verso sinistra; unicini esornativi rivolti verso destra, di diverse dimensioni, al termine del tratto verticale di pq; un'occorrenza di r a forma di 2 dopo curva convessa a destra in [corp]oris (Frammento 1, colonna A, linea 1 dal basso); irregolare presenza della s finale di forma maiuscola; all'interno dell'occorrenza Marie (Frammento 1, colonna B, l. 2 dal basso) si verifica la presenza della M di tipo onciale e della R di tipo capitale; assenza di accostamenti, sovrapposizioni e fusioni fra curve contrapposte; saltuariamente verificabile il rispetto della regola dell'elisione. Alcune parole, probabilmente rubriche, in inchiostro rosso).

Original Condition

More about the Condition

Gli elementi materiali sono troppo esigui per poter avanzare ipotesi in merito al contesto del frammento prima del suo riutilizzo.

La scrittura è attribuibile alla stessa mano presente nei frammenti rilevati nei volumi segnati MdS Ha 1-8 e MdS Ha 11, che contengono, a differenza di questo caso, anche una notazione aquitana su quattro linee, di cui quella del Fa in inchiostro rosso.

Current Condition

Extent 2
Dimensions Frammento 1: 410 x 3-124 mm (escluso lo spessore dell’asse e i rimbocchi); 419 x 34-155 mm (compreso lo spessore dell’asse e i rimbocchi). Frammento 2 misurabile in altezza fino a mm 89 e comunque minore di mm 222 x 25 (compresi lo spessore dell'asse e i rimbocchi)
More about the Current Condition

Frammenti utilizzati, rispettivamente, come mezza coperta anteriore (fissaggio adesivo su asse di cartone e ribattitura sul contropiatto a bordi sovrapposti: ribattitura di testa assente, ribattitura del taglio davanti sopra il taglio di piede, ma non fino al labbro) e come rinforzo del labbro davanti.

Controguardie incollate sui contropiatti, in particolare, sui rimbocchi dell'ulteriore coperta cartacea che riveste i frammenti ed entrambe recanti una piega al centro, più o meno vistosa, per tutta la larghezza. Controguardie e guardie indipendenti con controguardie di dimensioni maggiori rispetto alla compagine e con la parte più interna piegata per formare un tallone, poi incollato sulla corrispettiva guardia.

La controguardia anteriore reca una filigrana visibile a luce radente, misurabile con discreta agevolezza, costituita da un gallo poggiante su un trimonte che sormonta un cartiglio con volute in cui è inscritta la parola "Lugano" al di sotto della quale si delinea, al centro, la lettera "F", riconducibile alla cartiera Fumagalli di Canobbio, misurante mm 93 x 77 e con distanza tra i filoni di mm 26. Il tipo non è presente in Gianinazzi, Le filigrane di Canobbio, 2002, dove tuttavia si rilevano forme con "gallo posto su tre monti" e "Lugano" in cartiglio, ma tutte prive della lettera "F" e comunque non simili a quello segnalato nella guardia anteriore, per gli anni 1761 (B 10), 1765 (B 13), 1768 (B 14) e 1775 (B 16 e B 17).

La guardia anteriore reca una filigrana raffigurante un sole con un viso inscritto al suo interno e dodici raggi che si dipartono dal cerchio (mm 55 x 55; distanza tra i filoni di mm 32), non riscontrata nei repertori (si veda, a titolo di esempio, la lontana somiglianza con il tipo Piccard on-line n° 41174, Ferrara, 1556).

Frammento 1: testo parallelo al dorso con lato testa sul rimbocco del taglio davanti del piatto anteriore.

Lato pelo visibile.

Frammento 2: testo parallelo al dorso con lato testa sul piatto posteriore.

Lato pelo visibile (?).

Il bifoglio o i bifogli originari sono stati tagliati in sede di riuso seguendo il senso della larghezza.

La tecnica di adesione dei frammenti, di cui non è possibile stabilire con certezza la sequenza, è consistita nel fissaggio del Frammento 1 sulla parte più esterna del piatto anteriore, cioè quella iniziante dai rimbocchi dei tagli davanti fino al centro dei quadranti, e del Frammento 2 sulla parte inferiore del labbro davanti e, soltanto per pochi millimetri, sul taglio di piede, segnatamente, nell'angolo inferiore destro. 

Il Frammento 1 presenta una lacuna nella sua parte superiore, attualmente posta sul piatto anteriore, dovuta ad un taglio obliquo procedente dall'angolo superiore destro, effettuato in sede di riuso, che non ha permesso la realizzazione del rimbocco sul taglio di testa. La lacuna è anch'essa rivestita dall'ulteriore strato cartaceo, apposto alla fine del riconfezionamento della legatura, prima dell'immissione del rinforzo esterno al dorso su cui si leggono le indicazioni di responsabilità del libro ospite.

Il Frammento 2, essendo anch'esso quasi totalmente coperto dal rivestimento cartaceo e tagliato in maniera irregolare, non è misurabile in altezza in modo perspicuo né valutabile con sufficiente discrezione. Tuttavia, due tagli presenti al centro e nell'estremità superiore del rimbocco cartaceo non sembrano svelare, al di sotto, la presenza di materiale membranaceo. Tale fatto consente, quindi, di ipotizzare che il frammento in questione si possa estendere, a partire dal taglio di piede, fino a poco meno della metà dell'altezza del piatto posteriore.

Nel primo compartimento, si segnala la presenza di due ulteriori frammenti utilizzati come rinforzo interno al dorso, con quello indorsato sulla controguardia posteriore (frammento B) leggermente sovrapposto al corrispettivo indorsato sulla controguardia anteriore (frammento A), entrambi di materiale membranaceo e cuciti al capitello. Grazie ad un minimo sollevamento del rivesimento cartaceo, ottenuto appoggiando il libro sul taglio davanti e tenendo i piatti aperti, è possibile verificare che il frammento A è privo di scrittura e mostra il lato carne rivolto verso il dorso, mentre il frammento B reca una scrittura totalmente erasa, di cui si percepisce soltanto l'impiego di un modulo piccolo.

Le numerose macchie di umidità, che hanno intaccato la parte superiore del libro, compresi i quadranti, e l'ulteriore copertura cartacea non consentono di ipotizzare né di escludere la presenza di altri frammenti utilizzati per ricoprire la parte interna della legatura.

Book Decoration and Musical Notation

Description

Una iniziale semplice "S" (Sumptis, Frammento 1, colonna B, l. 4 dal basso) con altezza pari a tre linee di scrittura.

Nella facciata rivolta verso la compagine del rimbocco di testa del Frammento 2 sono visibili (parzialmente anche in offset) i resti di un'inziale, non identificata, con il corpo della lettera in inchiostro blu e la decorazione (filigrana?) in inchiostro rosso.

Content

  • Content Item
    • Text Language Latin
    • Title Missale
    • Content Description

      Frammento 1, colonna A

      [In festo Beatae Mariae Virginis] (?)

      Secr(eta). [San]c(t)ifica, q(uaesumu)s, D(omi)ne, D(eu)s, [per tui no]minis s(an)c(t)i invocationem h]ui(us) oblationis hos[tiam, e]t p(er) eam nosmetip[sos tibi perf]ice mun(us) et(er)nu(m) p(er).

      Ad co(mmunionem). [Proficiat] nobis ad [salutem corp]oris et animę [Domine, Deus...]. 

      Frammento 1, colonna B

      [Super oblata. Tua, Domine, propitiatione et beatae Mariae semper] Virginis [intercessione], ad p(er)petua(m) a[tque praesentem] hęc oblatio n[obis profici]at p(ro)speritate(m).

      [Post communionem]. Sumptis, D(omi)ne, s[alutis] nostrę subsidiis da, q(uaesumu)s, [bea]te Marie semp(er) vir[ginis] nos patrociniis ub[ique protegi, in cuius veneratione, haec tuae obtulimus maiestati].

Host Volume

Title Bartolo da Sassoferrato, Consilia, quaestiones, et tractatus Bartoli a Saxoferrato.
Date of Origin/Publication 1574
Place of Origin/Publication Augustae Taurinorum, apud Nicolaum Bevilaquam
Shelfmark MdS 64 Ha 10
Remarks

Legatura rigida con coperta in carta su quadranti in cartone, sul dorso la vecchia segnatura del fondo librario del Convento dei Cappuccini di Locarno: M VIII 10. A rinforzo dei quadranti, al di sotto della coperta in carta, fogli di codice membranaceo che si intravedono parzialmente, laddove la carta della coperta si è sfaldata a causa dell'umidità.