Antiphonarium
F-5aqc

Marina Bernasconi Reusser (fragment description).
Laura Luraschi (host volume description, images management).
General Information
Un copista.
Textualis (r a forma di 2 dopo lettera con curva a destra; s di tipo maiuscolo a fine di parola).
Original Condition
Current Condition
La scrittura, molto sbiadita soprattutto sulla coperta anteriore, non permette una precisa lettura e l'identificazione del testo.
Sul dorso è visibile nella parte inferiore un frammento, utilizzato come rinforzo, il cui stato di conservazione non ne permette l'identificazione.
Book Decoration and Musical Notation
Rubriche in rosso.
Notazione diastematica di cui si intravvede solo chiaramente il rigo in rosso; chiavi di Do e Fa.
Content
- Content Item
- Text Language latino
- Title Antifonario
- Content Description
Coperta anteriore:
[...] >V< Adiuvabit eam deus vultu suo [...]. >R< [...]
Coperta posteriore: Ufficio per s. Agata (il testo continua sulla coperta anteriore del frammento 39 Ha 05)
[...] >R< Dum ingrederetur beata Agathes in carcerem dixit ad iudicem: Impie crudelis et dei tyranne non es confusus amputare in femina quod ipse in matre suxisti (CAO 6546) >V<. Ego autem habeo mammillas integras intus in anima mea quas domino consecravi impie (CAO 6546a). >R< Vidisti domine et exspectasti agonem meum quomo/ (CAO 7883).
- Remarks
CAO: Corpus Antiphonalium Officii, Ed. R,-J. Hesbert, Roma 1963-1979.
Host Volume
Legatura rigida con coperta in manoscritto membranaceo su quadranti di cartone.
Bibliography
L'host volume è menzionato in Laura Luraschi, Catalogo delle cinquecentine del Fondo librario del Convento della Madonna del Sasso a Orselina, Roma, Istituto Storico dei Cappuccini, 2023, n. 232.